Bisogna, alle cose, lasciare la propria quieta, indisturbata evoluzione che viene dal loro interno e che da niente può essere forzata o accelerata. Tutto è: portare a compimento la gestazione – e poi dare alla luce … Maturare come un…
Anche amare è bene: ché l’amore è difficile. Voler bene da uomo a uomo; questo è forse il più difficile compito che ci sia imposto, l’estremo, l’ultima prova e testimonianza, il lavoro, per cui ogni altro lavoro è solo preparazione.…
Mio caro signor Kappus, Voi non dovete rimanere senza un mio saluto mentre viene il Natale e voi, in mezzo alla festa, portate la vostra solitudine con maggior fatica che mai. Ma se poi vi accorgete che è grande, rallegratevene ;…
Si potrebbe giudicare questo libro superfluo e non essenziale se lo si paragona alla grandezza della prosa del “Dottor Zivago” ed all’innegabile suggestione racchiusa nei versi di Pasternak. Il lettore può quindi inoltrarsi nell’opera dell’autore ed apprezzarla quanto merita, anche…
Il mito di Orfeo è forse quello che più d’ogni altro è carico di simbolismo, attorno al quale ruota una letteratura abbondantissima, arrivando a esercitare una sicura influenza sulla formazione del Cristianesimo primitivo e attestato nell’iconografia cristiana. Figlio di Eagro…
“La gerarchia dei materiali è l’oro, poi il bronzo, la pietra, il legno e infine la terra. Ma io ho invertito questa gerarchia. Per me, la terra viene per prima”. Con Rodin [+], suo nuovo film presentato in concorso al 70°…