“Al citofono dissi di essere Andrea” è l’unica volta in cui nel romanzo compare il nome del protagonista e narratore. Ma Andrea è un nome d’arte, così come Aldo Nove. Il vero nome di Aldo Nove è Antonio Centanin, “Aldo…
Dischi in vinile, polacchine, 127 beige. E ancora: barbe, baffi, capelli mai pettinati e canne a non finire. E graffiti metropolitani, muri ricoperti di manifesti, locandine, tazebao. Sacchi a pelo con dentro ragazze che attendono di essere riscaldate, occupazioni dell’università,…
The Strategy of the Snail è un film commedia-drammatico colombiano del 1993 diretto e prodotto dal regista e regista colombiano Sergio Cabrera. Il film vede la partecipazione di Frank Ramírez, Florina Lemaitre, Humberto Dorado, Fausto Cabrera e Carlos Vives. Il…
Un borghese piccolo piccolo è un film del 1977 diretto da Mario Monicelli, tratto dall’omonimo romanzo di Vincenzo Cerami, pubblicato nel 1976. Ritenuto tra i migliori film di Monicelli, fu presentato in concorso al 30º Festival di Cannes e si…
Capolavori, opere uniche e multiple, copie e copie di copie. Cosa è l’arte contemporanea se non un grande gioco dove a vincere è il più bravo a vendere nonché a mischiare le carte? E di manipolazioni ne sa qualcosa il…
Rebel in the Rye è un film del 2017 scritto e diretto da Danny Strong, al suo debutto alla regia cinematografica. Il titolo è chiaramente un riferimento al romanzo The Catcher in the Rye, pubblicato in Italia con il titolo…
Il giovane Encolpio è follemente innamorato dell’efebo Gitone. Il suo amico Ascilto glielo ha sottratto e l’ha venduto al teatrante Vernacchio. Encolpio riesce a riaverlo ma, dopo una notte d’amore, Gitone preferisce Ascilto e abbandona Encolpio. Siamo nell’ambiente notturno della…
È nella narrazione delle storie semplici, quasi ordinarie che si rivelano, a volte, i più grandi capolavori della cinematografia. Questo naturalmente accade quando gli autori riescono a descrivere personaggi ed eventi scavando nelle pieghe più intime delle loro anime, dando…
Essi vivono (They Live) è un film del 1988 scritto e diretto da John Carpenter. È tratto dal racconto del 1963 Alle otto del mattino (Eight O’Clock in the Morning) di Ray Nelson e interpretato dal lottatore “Rowdy” Roddy Piper,…
Cose dell’altro mondo è un film del 2011 diretto da Francesco Patierno, liberamente ispirato dal film A Day Without a Mexican di Sergio Arau. Mariso Golfetto è un industriale veneto razzista, con molti dipendenti extracomunitari sia nella sua fabbrica che…