Io sono un uomo nuovo talmente nuovo che è da tempo che non sono neanche più fascista sono sensibile e altruista orientalista ed in passato sono stato un po’ sessantottista da un po’ di tempo ambientalista qualche anno fa nell’euforia…
Dino Campana nacque a Marradi, un piccolo paese tosco-romagnolo sito nella provincia di Firenze, il 20 agosto del 1885, figlio di Giovanni Campana, insegnante di scuola elementare, poi direttore didattico, descritto come un uomo per bene ma di carattere debole…
I. non credeva che le onde parlassero vicino al canneto le note più lievi vennero da lì in un pomeriggio di polvere e vento l’ultimo giorno di agosto legava a un filo l’odore della terra sottraendola alla perdita la misura…
Tre volte all’alba è un libriccino che si legge in mezz’ora al massimo, e contiene tre racconti che possono essere letti come singoli, ma che in fondo sono strettamente legati. Legati dalla luce dell’alba che illumina di luce nuova le…
1. SENZA LA TORINO-LYON IL PIEMONTE SAREBBE ISOLATO DALL’EUROPA In realtà il Piemonte è già abbondantemente collegato all’Europa e soprattutto attraverso la Valle di Susa. In questa valle esistono già due strade statali, un’autostrada e una linea ferroviaria passeggeri e…
Non soltanto dissimuliamo noi stessi e ci rendiamo diafani come fantasmi; dissimuliamo pure l’esistenza dei nostri simili. Non voglio dire che li ignoriamo o li cancelliamo, azioni deliberate e superbe. Li dissimuliamo in modo più definitivo e radicale: li nessunizziamo.…