Ogni mattino, quando mi risveglio ancora sotto la cappa del cielo, sento che per me è capodanno. Perciò odio questi capodanni a scadenza fissa che fanno della vita e dello spirito umano un’azienda commerciale col suo bravo consuntivo, e…
Tag Archive for comunismo
IL LIBRO DEL RISO E DELL’OBLIO – Milan kundera
FINE DELLA GUERRA FREDDA E Globalizzazione
L’ULTIMA VERITA’ E’ IN PENULTIMA ANALISI SEMPRE UNA MENZOGNA
SPERANZA – Czestaw Mitosz
SAREBBE TEMPO – Fëdor Dostoevskij
DOVE STA LA CONVINZIONE DEL POTERE? – Aldo Busi (da Casanova di se stessi)
MEMORIE DAL SOTTOSUOLO di Fedor Dostoevskij
VITA E STRAORDINARIE AVVENTURE DEL SOLDATO Ivan Conkin – Vladimir Vojnovic
Un soldato contadino candido e astuto alle prese con l’elefantiaco apparato burocratico del regime. Vera invenzione del romanzo è però il personaggio del soldato, l’eroe popolare delle favole, impasto di comicità e di epica grandezza, di ingenuità e di astuzie…
UOVA FATALI, CUORE DI CANE di Michail Bulgakov
Questi due romanzi brevi di Bulgakov hanno in comune la connotazione delle invenzioni fanta-scientifiche e la straordinaria verve satirica, tipiche di Bulgakov. In “Uova fatali” uno zoologo casualmente produce un “raggio rosso” capace di indurre una rapida e abnorme crescita delle cellule.…