. La frana di braci si alza sulle foglie di acero e in basso la grappa con il tabacco da fiuto, i cartocci delle pannocchie per le sporte da fare : notte fatta di attimi, pereti che si scuotono, pensieri che…
Joseph Mallord William Turner (1775 – 1851) è stato un pittore e incisore inglese. Appartenente al movimento romantico, il suo stile pose le basi per la nascita dell’Impressionismo. Le tele conservate alla Tete Britain di Londra in mostra al Chiostro del Bramante
TRADUZIONE IN ITALIANO DI Andrea Giramundo Mai, avete detto, mentre attorno a noi Risuonava di Shubert la lamentosa musica ; Mai, avete detto, mentre, voi malgrado, Brillava dei vostri grandi occhi l’azzurro melanconico. Mai, ripetete, pallida con un’aria così dolce,…
Dove arriva quel cespuglio – L. Battisti par Alloradillo34 Dove arriva quel cespuglio, la cucina che avrà il sole di mattina. Dove arriva il mio berretto lì la camera da letto, e in direzione dello stagno costruiremo il nostro bagno.…
Film di Paolo e Vittorio Taviani, Italia, dalla novella “Il divino e l’umano” di Lev Tolstoj, con Giulio Brogi, col., 90 mm. Film sulle utopie tratto da un racconto di Lev Tolstoj. Nel 1870 un rivoluzionario cerca di provocare una rivolta popolare che…
Film di Mauro Bolognini, Italia, dal romanzo di Vasco Pratolini, con Massimo Ranieri, Lucia Bose, Ottavia Piccolo (palma d’oro a Cannes per la miglior attrice protagonista), col., 111 mm. Rimasto orfano, Metello trova lavoro come muratore nel cantiere di un…
Film di Giuliano Montaldo, Italia, con Gian Maria Volontè e Riccardo Cucciolla (palma d’oro a Cannes per la migliore interpretazione), e la celebre canzone di Joan Baez, col., 111 mm. Il film è la ricostruzione storica della condanna a morte…
Film di Lina Wertmüller, Italia, con Gianfranco Giannini e Mariangela Melato. Film ambientato nell’Italia fascista: un veneto campagnolo, Tunin, dopo l’assassinio di un suo amico anarchico, si reca a Roma per attentare alla vita del Duce. Nella capitale entra in…
Nell’era del Capitalismo, che per esistere inculca individualismo, al momento del suo apice raggiunto, inizio della discesa, da poco Nato un fenomeno di rapida ascesa: – indice della continua decadenza, un’usanza che dell’uomo mostra ulteriore la deficienza – i telefoni…
Tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta, nel cuore della provincia italiana, si svolge la vicenda raccontata in questo nuovo romanzo di Sandro Veronesi. In scena, due mondi diversi ma paralleli. Sa una parte il Cantiere, un degradato fazzoletto…