“La canzone francese fa le fusa. In questi tempi difficili, però, pochi artisti dicono qualcosa. Gontard è un’eccezione, con alcuni anticonformisti come Bruit Noir o Michel Cloup, la sorta di figli illegittimi di Léo Ferré. Gontard è uno di quegli…
Appena arrivato a casa. Rodolphe sedette bruscamente alla scrivania, sotto la testa di cervo che formava trofeo contro la parete. Ma quando ebbe la penna fra le dita non seppe trovar nulla, e, appoggiandosi ai gomiti, si mise a riflettere.…
C’era una volta un uccellino che volava in campagna, era una giornata molto fredda e il povero passerotto stava cercando di raggiungere la propria dimora. Purtroppo si era allontanato troppo e inoltre la neve caduta, aveva fatto diventare il paesaggio così…
La vera cultura non è quella che mira a un qualche scopo, ma, come ogni ricerca della perfezione, ha il suo significato in se stessa. Come la ricerca della forza, , dell’agilità e della bellezza fisica non ha un suo…
A questo punto dobbiamo aggiungere anche un’altra cosa. Esistono non pochi uomini simili a Harry; specialmente molti artisti appartengono a questa categoria. Costoro hanno in sé due anime, due nature, hanno un lato divino e un lato diabolico, il sangue…
I primi che si amano sono i poeti e i pittori della generazione precedente, o dell’inizio del secolo; prendono nel nostro animo il posto dei padri, restando, però, giovani, come nelle loro fotografie ingiallite. Poeti e pittori per cui l’essere…
Quando Antonia Pozzi nasce è martedì 13 febbraio 1912: bionda, minuta, delicatissima, tanto da rischiare di non farcela a durare sulla scena del mondo; ma la vita ha le sue rivincite e … … Antonia cresce: è una bella bambina,…
Paolo Sorrentino, regista e autore di, fra gli altri, Le conseguenze dell’amore e Il Divo (con Toni Servillo) passa alla letteratura con Hanno tutti ragione, il suo primo romanzo, nel quale racconta la storia di Tony Pagoda, un cantante melodico…
“… il poeta, presuntuoso, patetico, importuno, come sono soliti esserlo i poeti, questa persona che sembra satura di possibilità e di grandezza, anche di grandezza etica, e che tuttavia, nella filosofia dell’azione e della vita, raramente giunge alla comune onestà”.…
In arte Nino, l’ironia di Manfredi rivive grazie ad Elio Germano Il film non dipinge il solito ritratto biografico delle fiction, ma racconta la vita del protagonista con l’ironia con cui è diventato famoso, grazie ad un ottimo Elio Germano,…