Povero Catullo, basta con le follie, ciò ch’è finito, convinciti, è finito. Un tempo brillarono per te limpidi giorni, quando correvi dove voleva la ragazza da te amata come nessuna sarà mai amata. E là quante dolcezze nei giochi d’amore…
È facile amare qualcun altro, ma amare ciò che sei, quella cosa che coincide con te, è esattamente come stringere a sé un ferro incandescente: ti brucia dentro, ed è un vero supplizio. Perciò amare in primo luogo qualcun altro…
Monaco. Max è cresciuto insieme al suo gatto Mix. È un legame profondo, quasi simbiotico. Max, raggiunta l’indipendenza dalla casa paterna, va a vivere da solo, portandosi dietro l’amato gatto. Il suo lavoro, purtroppo, lo porta spesso fuori casa e…
Paola C., madre di una bambina di otto mesi, scopre per caso che il marito la tradisce. L’impalcatura del fittizio equilibrio che ha retto fino a quel momento la sua vita crolla all’improvviso. In un estremo tentativo di ribellione, Paola…
Questo romanzo comincia nel dicembre 782 in un’abbazia sull’isola di Vectis (Inghilterra), quando il piccolo Octavus, accolto dai monaci per pietà, prende una pergamena e inizia a scrivere un’interminabile serie di nomi affiancati da numeri. Un elenco enigmatico e inquietante.…
Nonostante Clizia non vedo l’ora di fare giustizia. E’ lei che quando stavo nella fossa e abbaiavo per darle un po’ una scossa si rifugiava nel ‘fatto e finito’, eppure ai vermi ho tolto l’appetito. E’ lei che…
Hazel ha sedici anni, ma ha già alle spalle un vero miracolo: grazie a un farmaco sperimentale, la malattia che anni prima le hanno diagnosticato è ora in regressione. Ha però anche imparato che i miracoli si pagano: mentre lei…
Sette fra i più celebri romanzi condannati per secoli a giacere dimenticati negli “inferni” delle biblioteche, sette libri “maledetti” e sovversivi appartenenti a quel filone sotterraneo (ma assolutamente non “minore”) che conobbe i suoi momenti aurei soprattutto nella Francia da…
Alla ricerca del tempo perduto è uno dei grandi capolavori della letteratura del Novecento. Attraverso le pagine di quest’opera monumentale, articolata in sette romanzi (Dalla parte di Swann, All’ombra delle fanciulle in fiore, I Guermantes, Sodoma e Gomorra, La Prigioniera,…
Il capitalismo non è più sostenibile. A meno di cambiamenti radicali nel modo in cui la popolazione mondiale vive, produce e gestisce le proprie attività economiche – con i consumi e le emissioni aumentati vertiginosamente – non c’è modo di…
Rivoluzione e ribellione non devono essere considerati sinonimi. La prima consiste in un rovesciamento della condizione esistente o status, dello Stato o della società, ed è perciò un’azione politica o sociale; la seconda, pur portando, come conseguenza inevitabile, al rovesciamento…
Delft, Olanda, XVII secolo. La vita scorre tranquilla nella prospera città olandese: ricchi e poveri, cattolici e protestanti, signori e servi, ognuno è al suo posto in un perfetto ordine sociale. Così, quando viene assunta come domestica in casa del…
Il petalo cremisi e il bianco è un romanzo di Michel Faber, ambientato nella Londra vittoriana intorno al 1870. Faber ha elaborato l’opera, secondo quanto da lui stesso dichiarato, per più di vent’anni. Molto tempo è stato dedicato alla ricostruzione della vita quotidiana nella capitale inglese…
In un nevoso giorno d’inverno il professor Tito Calava’ è a Londra per riveder il proprio padre, un ricco signore siciliano qui ritiratosi a vivere. Spinto dalla moglie, Tito dovrebbe farsi dare dal padre tutto cio’ che come figlio unico…
Le domande che ci vengono rivolte sono semplici e drastiche, il caso delle elezioni rivela il loro intento di costringerci a un secco aut-aut. La libertà di dire no viene sistematicamente limitata. E’ concessa soltanto per far meglio risaltare la…
Gli scritti di Mino Maccari qui raccolti si leggono come un almanacco di ironie, di battute, di scherzi. Ce n’è per tutti: per i politici, per i grandi artisti, per gli scrittori, per i pittori, per gli amatori, per la…
Luc ha vent’anni. Ama il cinema, soprattutto i vecchi film e gli attori di un tempo, e detesta la realtà che lo circonda. È duro imparare la propria parte nel mondo, soprattutto se si è figli di un operaio e…
Dopo più di vent’anni il mitico Bar Sport e i suoi magnifici eroi hanno subito le trasformazioni del tempo: la proverbiale pasta Luisona è scomparsa, nel Bar Veramente Fico adesso espongono brioche invisibili a occhio nudo; tra gli avventori nessuno…
Il 13 gennaio 1998 Ramón Sampedro ha ottenuto quello per cui stava lottando da trent’anni: la morte. Reso tetraplegico da quando, tuffatosi in mare, si è fratturato la settima vertebra su una roccia, Sampedro si vedeva come “una testa viva…
Norman Star è un maggiore dell’esercito americano in servizio presso la Casa Bianca, ha fatto parte dei servizi segreti e sa molte cose sulla guerriglia in America centrale, in particolare in Nicaragua. Per questo Norman è chiamato in tribunale per testimoniare…