I primi che si amano sono i poeti e i pittori della generazione precedente, o dell’inizio del secolo; prendono nel nostro animo il posto dei padri, restando, però, giovani, come nelle loro fotografie ingiallite. Poeti e pittori per cui l’essere…
Nell’era del Capitalismo, che per esistere inculca individualismo, al momento del suo apice raggiunto, inizio della discesa, da poco Nato un fenomeno di rapida ascesa: – indice della continua decadenza, un’usanza che dell’uomo mostra ulteriore la deficienza – i telefoni…
Il giornale si sfoglia e si spiegazza nell’estate ’78 del secolo (come avanti nei mesi, e come oltre) a cercare: chi s’impiglia, ragazzo; chi sono quelli presi (innominati ancora); chi chiuso va, per un dito a parola… C’è infilzata di…
Assez vu. La vision s’est rencontrée à tout les airs. Assez eu. Rumeurs des villes, le soir, et au soleil, et toujours. Assez connu. Les arrêts de la vie. – O Rumeurs et Visions! Départs dans l’affection et le bruit…
Oggi, in piazza, coriandoli bambini piccioni turisti piccioni giovani più o meno vecchi musici di strada e mitra neri in braccio ai soldati davanti alle porte del Duomo. Mi chiedo: questo è normale è legale? . Nella mia città…
È un mattino di novembre. Nella sala di uno dei più prestigiosi college di Oxford, centinaia di persone aspettano l’inizio di una conferenza. Dopo qualche minuto entrano – nel silenzio generale – decine e decine di pecore. Bianche, lanose, ordinate,…
Conosco delle barche che restano nel porto per paura che le correnti le trascinino via con troppa violenza Conosco delle barche che arrugginiscono in porto per non aver mai rischiato una vela fuori. Conosco delle barche che si dimenticano…
Torna lo spettro dell’Aids e si agita soprattutto sull’Europa: l’ultima rilevazione dell’European Center for Diseaes Control and Prevention e dell’Oms, resa nota oggi in occasione della giornata mondiale dell’AIDS, parla di 136 mila nuovi casi registrati soprattutto provenienti dall’Est Europa.…
Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca. Considero valore il regno minerale, l’assemblea delle stelle. Considero valore il vino finchè dura il pasto, un sorriso involontario, la stanchezza di chi non si è risparmiato, due…
Siamo come quelli che si amano. Spogliandoci scopriamo due mostri sconosciuti che si stringono a tastoni, cicatrici con cui l’astioso desiderio segna quelli che senza posa si amano: il tedio, il sospetto che invincibile ci lega nella sua rete, come…