Chi è veramente Sophie? Sappiamo che ha trent’anni ed è la babysitter di Leo, il figlio di una coppia di ricchi parigini. La giovane donna sembra non avere una vita privata, si dedica totalmente al bambino, il resto è un…
Milano, aprile. Alina Malavasi, una bella attrice non più giovane e famosa come un tempo, è vittima di uno stalker. Il caso, delicato per l’universo di privilegiati che tocca, è affidato all’ispettore Sebastiano Rizzo. La questione sembra risolta, finché la…
BARFLY – Charles Bukowski Film par Alloradillo34 Henry Chinaski è uno scrittore di talento, ma si è ridotto a vivere come un barbone sempre ubriaco, passando tutte le sue giornate in un bar di Los Angeles, e sfogando le energie…
È facile amare qualcun altro, ma amare ciò che sei, quella cosa che coincide con te, è esattamente come stringere a sé un ferro incandescente: ti brucia dentro, ed è un vero supplizio. Perciò amare in primo luogo qualcun altro…
JEAN PAUL SARTRE La Nausea par giramundo-mpt La nausea (1938) ha dato ragione a quanto affermava il suo autore Jean-Paul Sartre (1905-80), recensendo un romanzo di Faulkner: “I buoni romanzi finiscono per somigliare moltissimo ai fenomeni naturali; si dimentica il…
Ennesimo Romanzone politico fantasioso Americano che vi propongo, lo so… Questo di James Patterson. Un senatore viene assassinato con fredda determinazione nel suo lussuoso pied-à-terre e come unico indizio viene ritrovata una macabra poesiola, firmata Jack & Jill, in cui si…
La Grande Guerra non ha eroi. I protagonisti non sono re, imperatori, generali. Sono fanti contadini: i nostri nonni. Aldo Cazzullo racconta il conflitto ’15-18 sul fronte italiano, alternando storie di uomini e di donne: le storie delle nostre famiglie.…
“I semi sono l’inizio e la fonte di ogni vita; per milioni di anni i semi si sono evoluti in natura: piano piano si sono affermate le piante più resistenti e più generose. Ma i semi raccolgono dentro di sé,…
Il giorno di Natale, in uno sperduto paesino di montagna sommerso come ogni anno da una fitta coltre di neve, accade un fatto sconvolgente: mentre la gente si dispone a mettere da parte i rancori, cercando di essere più buona…
Il 2014 è stato senza dubbio l’anno della consacrazione di Elena Ferrante, un’autrice brava quanto enigmatica (evita di mostrarsi in pubblico e si nasconde dietro uno pseudonimo). Chiunque lei sia, poco ci importa. “Storia della bambina perduta” è il quarto…
Oggi l’alimentazione vegetariana è una scelta che tutti dovrebbero considerare, un cambiamento in primo luogo per la propria salute, ma anche per la difesa del nostro pianeta e per evitare le sofferenze cui vengono sottoposti molti animali. Partendo dalla sua…
A ogni passo in avanti ne segue uno indietro: ecco l’infruttuosa frenesia della storia – questo divenire… stazionario… Il fatto che l’uomo si sia lasciato lusingare dal miraggio del Progresso rende ridicole le sue pretese di sottigliezza. Il Progresso? Lo…
Nella fittizia cittadina tedesca di Roulettenburg va in scena, attorno a un totem fatto di fiches e casinò, un vero e proprio carosello di figure, dal giovane precettore Aleksej al vecchio generale, dall’anziana, ricchissima nonnina al cialtronesco marchese des Grieux,…
DA ‘Le Menzogne della Notte’ di Gesualdo Bufalino Sull’ultime soglie ne ho cinque, di voglie: per ultimo gusto un vino vetusto; per ultimo tatto il pelo d’un gatto; per ultimo udito del mare il muggito; per ultima vista un ciel…
Il fenomeno mondiale di Hunger Games torna ad illuminare l’oscurità con Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1. Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) si trova ora nel Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per sempre. Sotto la guida…
Si può benissimo pensare che la magnificenza della vita sia pronta intorno a ognuno e in tutta la sua pienezza, ma velata, nel profondo, indivisibile, lontanissima. E però non ostile, non riluttante, non sorda. Se la si chiama con la…
RIPORTO DI SEGUITO ALCUNI ESTRATTI DEL BREVE ‘CAPITOLO’ CHE il Marchese de Sade DEDICA ALLA RELIGIONE, ALL’INTERNO DEL SUO LIBRO ‘La Filosofia nel boudoir’, AL LEGAME DEL POTERE RELIGIOSO COL POTERE STATALE, E QUINDI AL LORO CONSEGUENTE RUOLO DI CULTI CREATI…
Delft, Olanda, XVII secolo. La vita scorre tranquilla nella prospera città olandese: ricchi e poveri, cattolici e protestanti, signori e servi, ognuno è al suo posto in un perfetto ordine sociale. Così, quando viene assunta come domestica in casa del…
DI SEGUITO UN ESTRATTO DAL LIBRO ‘La mente che mente’ di Osho. Trovo che sia ben spiegato, secondo il mio punto di vista, il concetto della necessità di una molteciplità di religioni e il bisogno per ognuno di trovare la…
“Non potrete rendervi liberi, finché non darete libertà ai vostri genitori; non potrete perdonarvi, finché non avrete perdonato loro; finché pretenderete da loro la perfezione, avrete la stessa pretesa anche nei confronti di voi stessi e questa tensione vi…