“…quando Garibaldi sbarcò a Marsala lo sai quanti telai avevamo in funzione qui in Sicilia?” “No” “Glielo dico io:circa tremila. E lo sa quanti ne restavano in funzione dopo l’unità?” “No” “Meno di duecento, egregio amico”. “Rubattino, Rubattino” canticchiò Padre…
Tag: sicilia
VAMPA D’AGOSTO
ANDIAMO A QUEL PAESE!
BAGHERIA
LA PAURA DI MONTALBANO
Sei nuovi casi da risolvere, sei differenti indagini che finiscono per sondare il cuore degli uomini. Tanti i personaggi e tante le storie, tra gli altri: la figura del maresciallo Verruso, formale, pignolo, in apparenza una specie di antimontalbano. Con…
IL SORRISO DI ANGELICA di Andrea Camilleri
Gli anni non impediscono a Montalbano di riaccedere alle venture e agli incanti dell’esperienza adolescenziale: all’inadeguatezza emotiva, alle fantasticaggini, ai risalti del cuore, ai turbamenti, alla tenera e trepida lascivia; alle affezioni precipitose, anche: dagli scoppi d’ira, agli schianti di…
RACCONTI QUOTIDIANI di Andrea Camilleri
I bambini convinti dell’esistenza di polli a sei cosce o di pesci-bastoncino nati sul banco del supermercato, il ricordo del “catanonno” contrabbandiere e l’importanza delle figure femminili, le code negli uffici pubblici e l’anarchia maleducata delle stagioni che non ci…
LE ALI DELLA SFINGE – LA PISTA DI SABBIA di Camilleri
Le mangiate di pesce e la passeggiata al molo. Gli strafalcioni di Catarella e le anagrafiche di Fazio. Le litigate con Livia e l’invadenza di Ingrid. La verandina, le carte da firmare e il muro di gomma a Montelusa. Al…
MARE NEL MURO
L’ENERGIA DEL MARE
NO MUOS – Il raggio della morte minaccia la Sicilia
Nonostante le fortissime proteste della popolazione locale preoccupata per il crescere di tumori e leucemie nella zona, gli Stati Uniti stanno continuando a costruire e hanno quasi completato l’installazione di una stazione M.U.O.S. (Mobile User Objective System) nel mezzo della…
RACCOLTA FIRME A DIFESA DI BATTIATO
FIRMA !!!
LA CORSA AL PETROLIO E’ PIU’ IMPORTANTE DELLA SALVAGUARDIA DEI MARI SICILIANI
Una grave minaccia incombe sul mare del Canale di Sicilia: la corsa al petrolio. L’estrazione dell’oro nero portera’ profitti solo alle compagnie petrolifere mentre rappresenta un rischio inaccettabile per l’ambiente, l’economia e il benessere delle comunità costiere. Dobbiamo fermarli…